La soluzione ottimale arriva dalle Cover Crop
Tra gli obiettivi più comuni e desiderati dai coltivatori professionisti e dai privati ne troviamo essenzialmente tre: proteggere il suolo dall’erosione, rigenerare la struttura, aumentare la fertilità.
A queste esigenze, grazie alle Cover Crop è possibile dare una risposta veramente efficace: il suo nome è Cereal Soil Cover.
Si tratta di un mix di rottura nella rotazione, poiché è realizzato con essenze neutrali alle malattie e ai parassiti che colpiscono le nostre monocolture cerealicole. È composto da essenze di Veccia, Trifoglio alessandrino, Avena strigosa, Phacelia e Senape bianca.
I vantaggi di coprire il terreno tra la raccolta di una coltura e la semina dell’altra sono innumerevoli: infatti, oltre a protegge il suolo dall’erosione, aumentare la fertilità, rigenerare la struttura, si facilita l’infiltrazione dell’acqua conservando gli elementi nutritivi nei primi strati del suolo e soffocando le erbe infestanti. Inoltre, gli elementi nutritivi assorbiti dalle Cover Crop vengono restituiti al suolo per essere utilizzati dal raccolto seguente.
Non c’è dubbio che la scelta delle Cover Crop, e in particolare di Cereal Soil Cover, sia fondamentale per presentare il terreno mantenendolo fertile e senza malattie.
La sua dose per Ha è di 25-30 kg.
