Il primo Loietto nematocida
Cannibale è il primo Loietto italico tetraploide anti-nematode. Questo significa che non si limita a produrre elevate quantità di foraggio ma riesce a contenere lo sviluppo dei nematodi presenti nei cereali (Heterodera avenae) e che in primavera riducono la vegetazione. Cannibale invece garantisce e si distingue per produzioni elevate e di qualità di sostanza secca. Un ottimo risultato che soddisfa i coltivatori di svariate zone. Robusto ed efficiente anche in fatto di “protezione”, Cannibale si contraddistingue per essere un’ottima soluzione foraggera in rotazione su un cereale per la semina autunnale.
Uno dei motivi che lo rendono così apprezzato e conosciuto è anche la sua crescita senza problemi: il suo sviluppo è rapido e ha un’ottima resistenza alle malattie fungine. La sua dose ottimale per Ha è di 50 kg.
