prodotti
Festuca arundinacea Palma
Si tratta di una varietà ad indirizzo foraggero caratterizzata da notevole produttività.
Possiede un alto grado di persistenza poiché sviluppa una produzione per 5-6 anni sia in zone di pianura che di collina. È tollerante alle varie fitopatologie, ha un’ottima resistenza alla siccità e si adatta bene anche in suoli tendenzialmente leggeri o con Ph acido.
Punti di forza
Elevata adattabilità in diversi ambienti
Elevata resistenza alla siccità
Ottima in consociazione con una leguminosa
Indicazioni agronomiche
Utilizzo: fieno, pascolo
Precocità: medio precoce
Perennità: 5 – 7 anni
Dose di semina: 30 – 35 kg/Ha
Epoca di semina: settembre-novembre, febbraio-marzo
Raccomandazioni culturali
Preparazione del terreno: lavorazione superficiale, terreno fine in superficie
Profondità di semina ottimale: 1 cm – rullare dopo la semina
Concimazione: a seconda delle analisi del suolo e della disponibilità di apporti organici (liquame, digestato)
Fabbisogno autunnale: N 40/50 unità/Ha; P2 O5 70/90 unità/Ha; K2 O 70/80 unità/Ha
Fabbisogno primaverile: N 80/90 unità/Ha