prodotti
Loietto ibrido Gupina
Gupina ha una crescita regolare e costante nella composizione di prati polifiti in consociazione, essendo una varietà di grande flessibilità nella falciatura utilizzabile per la produzione di fieno o nel pascolo.
La sua altissima tolleranza alle malattie assicura al foraggio qualità nutrizionale e appetibilità.
Per la sua tipologia, il suo fogliame è molto fine e la raccolta in foraggio secco è più facile. L’essiccazione del foraggio è veloce, riducendo le contaminazioni delle polveri del terreno e limitando le perdite del fogliame.
La sua morfologia e la crescita regolare facilitano lo sviluppo delle leguminose in caso di associazione.
Punti di forza
Produttività regolare e costante
Ottima sanità della pianta
Ottimo in consociazione
Indicazioni agronomiche
Utilizzo: fieno, pascolo
Precocità: medio tardivo
Perennità: 2 – 3 anni
Tipologia: diploide
Dose di semina: 30 – 35 kg/Ha
Epoca di semina: settembre-ottobre, febbraio-marzo
Raccomandazioni culturali
Preparazione del terreno: lavorazione superficiale, terreno fine in superficie
Profondità di semina ottimale: 0,5-1cm – rullare dopo la semina
Concimazione: a seconda delle analisi del suolo e della disponibilità di apporti organici (liquame, digestato)
Fabbisogno autunnale: N 40/50 unità/Ha; P2 O5 70/90 unità/Ha; K2 O 70/80 unità/Ha
Fabbisogno primaverile: N 80/90 unità/Ha