prodotti
Loietto italico Carexpress
La qualità della produzione è assicurata così come la digeribilità e l’appetibilità del foraggio prodotto.
Presenta una precoce ripresa vegetativa in primavera.
Ha un elevato potenziale di rendimento sui tagli grazie al suo elevato grado di ricaccio.
Ha una elevata sanità, con forte resistenza alla ruggine e all’allettamento, con conseguente ottima qualità del foraggio, ottimo comportamento a diversi stress climatici ed elevata resistenza al freddo.
Punti di forza
Elevata adattabilità in diversi ambienti
Elevata qualità del foraggio
Elevate rese sostanza secca/Ha
Caratteristiche
Tipologia: diploide alternativo
Perennità: da 8 a 12 mesi
Precocità: medio
Indicazioni agronomiche
Utilizzo: fieno, verde, pascolo
Raccolta foraggio: dal 1 maggio al 10 di maggio
Dose di semina: 40 – 50 kg/Ha
Epoca di semina: settembre-novembre, febbraio-marzo
Raccomandazioni culturali
Preparazione del terreno: lavorazione superficiale, terreno fine in superficie
Profondità di semina ottimale: 1 cm – rullare dopo la semina
Concimazione: a seconda della disponibilità di apporti organici (liquame, digestato):
Fabbisogno autunnale: N 40/50 unità/Ha; P2 O5 70/90 unità/Ha; K2 O 70/80 unità/Ha
Fabbisogno primaverile: N 70/80 unità/Ha