Skip to content

prodotti

Nuova Zelanda

Il miscuglio è composto da essenze medio-tardive adatte al pascolo intensivo o alla produzione di fieno secco. Si possono ottenere 2 sfalci abbondanti ottenendo un foraggio altamente proteico e con alta fibra digeribile. Ottima è la sua appetibilità.

Punti di forza

Colture azotofissatrici utilizzabili per Efa
Elevata produzione di S.S.
Elevati livelli di digeribilità della fibra, resa in UFL

Composizione: 2 varietà di Loietto, 1 varietà di Trifoglio incarnato, 1 varietà di Trifoglio squarroso, 1 varietà di Trifoglio micheliano

Indicazioni agronomiche

Utilizzo: fieno, pascolo
Zone di coltivazione: tutti gli areali italiani
Epoca di raccolta: ad inizio spigatura del Loietto
Dose di semina: 45 – 55 kg/Ha
Epoca di semina: agosto-novembre

Raccomandazioni culturali

Preparazione del terreno: lavorazione superficiale, terreno fine in superficie
Profondità di semina ottimale: 1 – 2 cm – rullare dopo la semina
Concimazione: in funzione della disponibilità di apporti organici (liquame, digestato)
Fabbisogno autunnale: P2 O5 70/80 unità/Ha; K2 O 70/80 unità/Ha.

blog

Sow, reap, enjoy!

Scopri nel nostro blog i semi di stagione, le varietà più resistenti
al freddo o alla siccità, le caratteristiche vincenti dei diversi tipi di sementi. Troverai consigli e suggerimenti per un’agricoltura di qualità.