Skip to content

prodotti

Pascolo Cavalli

In questa formulazione è equilibrato il rapporto tra graminacee e leguminose.
La percentuale di leguminose e la scelta varietale sono importanti per evitare possibili disturbi digestivi.
Le graminacee forniscono il giusto apporto nutritivo, rendendo appetibile il fieno.
Sopporta Il pascolo intensivo con successivo taglio a fieno.

Composizione

Composizione: Festuca pratense, Erba mazzolina, Loietto perenne, Loietto ibrido, Fleolo pratense, Poa pratense, Ginestrino

Indicazioni agronomiche

Utilizzo: fieno, pascolo
Zone di coltivazione: nord-centro-sud Italia fino a 1300 mt. di altitudine
Tipo di suolo: qualsiasi con Ph compreso tra 6 e 7,5 e con possibilità di irrigazione
Dose di semina: 50 – 60 kg/Ha
Epoca di semina: agosto-settembre, febbraio-marzo

Raccomandazioni culturali

Preparazione del terreno: lavorazione superficiale, terreno fine in superficie
Profondità di semina ottimale: 0,5 – 1 cm – rullare dopo la semina
Concimazione: in funzione della disponibilità di apporti organici (liquame, digestato)
Fabbisogno autunnale: N 30/40 unità/Ha; P2 O5 70/80 unità/Ha; K2 O 70/80 unità/Ha
Fabbisogno primaverile: N 60/70 unità/Ha

blog

Sow, reap, enjoy!

Scopri nel nostro blog i semi di stagione, le varietà più resistenti
al freddo o alla siccità, le caratteristiche vincenti dei diversi tipi di sementi. Troverai consigli e suggerimenti per un’agricoltura di qualità.