prodotti
Rigenera Prati Stabili
Miscuglio opportunamente composto per essere utilizzato su prati già insediati ma che hanno necessità di trasemina per aumentare l’infoltimento della cotica erbosa.
È composto da sole graminacee per contenere l’eccessivo sviluppo e propagazione dei trifogli.
Composizione
Composizione: Festuca arundinacea, Erba mazzolina, Loietto perenne, Loietto italico, Loietto ibrido
Indicazioni agronomiche
Utilizzo: fieno, pascolo
Zone di coltivazione: nord-centro-sud Italia fino a 1000 mt. di altitudine
Tipo di suolo: qualsiasi con Ph compreso tra 6 e 7,5
Dose di semina: 50 – 60 kg/Ha; in trasemina su prati esistenti 25 – 30 kg/Ha
Epoca di semina: settembre, febbraio-marzo
Raccomandazioni culturali
Preparazione del terreno: lavorazione superficiale, terreno fine in superficie
Preparazione terreno in trasemina: passare con erpice a denti sulla cotica esistente; a fine ciclo vegetativo del prato, seminare, ripassare con l’erpice a denti e rullare
Profondità di semina ottimale: 0,5 – 1 cm
Concimazione: in funzione della disponibilità di apporti organici (liquame, digestato)
Fabbisogno autunnale: N 30/40 unità/Ha; P2 O5 50/60 unità/Ha; K2 O 50/60 unità/Ha
Fabbisogno primaverile: N 60/70 unità/Ha