prodotti
Riviera asciutto
Miscuglio caratterizzato da una notevole adattabilità ai diversi ambienti e alle situazioni pedo-climatiche, compresi i terreni pesanti ed argillosi.
Fornisce un prato di lunga durata e di facile gestione agronomica anche in terreni scarsamente irrigati.
Composizione
Composizione: Festuca arundinacea, Erba mazzolina, Loietto perenne, Loietto italico, Loietto ibrido, Trifoglio ladino, Trifoglio pratense
Indicazioni agronomiche
Utilizzo: fieno, pascolo
Zone di coltivazione: nord-centro-sud Italia fino a 800 mt. di altitudine
Tipo di suolo: qualsiasi con Ph compreso da 6 – 7,5
Dose di semina: 50 – 60 kg/Ha
Epoca di semina: agosto-settembre, febbraio-marzo
Raccomandazioni culturali
Preparazione del terreno: lavorazione superficiale, terreno fine in superficie
Profondità di semina ottimale: 0,5 – 1 cm – rullare dopo la semina
Concimazione: in funzione della disponibilità di apporti organici (liquame, digestato)
Fabbisogno autunnale: N 30/40 unità/Ha; P2 O5 70/80 unità/Ha; K2 O 70/80 unità/Ha
Fabbisogno primaverile: 60/70 unità/Ha