prodotti
Trifoglio incarnato Cavroux
Grazie alla sua selezione fenotipica, Cavroux si adatta a tutti i contrasti climatici, sia nelle zone fredde di altitudine, che negli areali del centro-sud Italia.
Cavroux presenta una veloce ripresa vegetativa alla fine dell’inverno e resiste molto bene alla competizione con altre specie consociate per la produzione di foraggio.
Con la sua rapidità di crescita, consente raccolti precoci liberando il terreno per altre semine.
Altamente produttivo e ricco in proteine, è molto appetibile per il bestiame.
Punti di forza
Elevate produzioni di sostanza secca
Ottima resistenza al freddo invernale
Elevata appetibilità e digeribilità anche se pascolato
Caratteristiche
Tipologia: diploide
Perennità: 6 mesi
Precocità: precoce
Indicazioni agronomiche
Utilizzo: fieno, verde, pascolo (non provoca meteorismo ruminale)
Raccolta foraggio: da fine aprile ai primi di maggio
Dose di semina: 30 – 35 kg/Ha
Epoca di semina: settembre-ottobre, febbraio
Raccomandazioni culturali
Preparazione del terreno: lavorazione superficiale, terreno fine in superficie
Profondità di semina ottimale: 0,5 – 1 cm – rullare dopo la semina
Concimazione: a seconda delle analisi del suolo
Fabbisogno all’impianto: P2 O5 100/120 unità/Ha; K2 O 80/100 unità/Ha
Predilige suoli con Ph da 5,5 a 7,5